Rigatoni al forno alla siciliana
Se non badate alla dieta, gustatevi un bel piatto di pasta al forno alla siciliana. Sugo di melanzana, ricotta, salsiccia, pisellini e per renderla più ricca, besciamella e pangrattato. Difficile resistere. Buona.
Vediamo come prepararla
Rigatoni al forno alla siciliana
Ingredienti :
- 500 g. di rigatoni
- 150 g. di pisellini primavera
- una melanzana di media grandezza
- 400 g. circa di ricotta
- 300 g. circa di salsiccia
- 700 ml. di passata di pomodoro
- 1/2 cipolla piccola
- 2 cucchiai di pangrattato
Per la besciamella :
- 500 ml. di latte
- un pizzico di sale
- una macinata di pepe nero
- una macinata di noce moscata
- 35 g. di burro
- 35 g. di farina
- un cucchiaio di parmigiano reggiano
Per il pomodoro :
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di zucchero
- una spolverata di origano
- un cucchiaio di olio extravergine
Per i pisellini :
- metà della cipolla
- un pizzico di sale
- una macinata di pepe nero
- un filo d’olio extravergine
- un cucchiaio di acqua
Per il pangrattato :
- un filo d’olio extravergine
- un pizzico di sale
Per la melanzana :
- 300 ml. circa di olio di semi
- un cucchiaio di olio extravergine
- q.b di sale
- q.b. di farina
Per la salsiccia :
- 2 cucchiai di acqua
- metà cipolla
- un cucchiaio di olio extravergine
Procedimento :
La cipolla :
- Tritatela e dividetela in 2 parti
I pisellini :
- Metteteli direttamente in pentola ancora surgelati
- Aggiungete un cucchiaio di acqua
Iniziate la cottura a fiamma lenta
- Quando il ghiaccio si scioglie del tutto
- Alzate la fiamma e fateli asciugare
Aggiungete
- Metà della cipolla trita
- Un filo d’olio
- Un pizzico di sale
- Una macinata di pepe nero
Cuoceteli per 10 minuti circa
Il pomodoro :
- Iniziate la cottura a fiamma dolce con gli ingredienti sopra riportati
La melanzana :
- Sbucciatela, tagliatela a dadini ed infarinatela
- Fate scaldare gli oli e friggetela
- Salatela ed appoggiatela su un panno carta
- Asciugatela bene ed aggiungetela al pomodoro in cottura
Lasciate cuocere il tutto a fiamma dolce per altri 10 minuti circa
La salsiccia :
- Mettetela in una ciotola
- Aggiungete 2 cucchiai di acqua e sgranatela
In padella
- Versate un cucchiaio di olio extravergine
- Mettete la cipolla trita rimasta e fatela imbiondire
Unite la salsiccia e rosolatela per 5 minuti
Il pangrattato :
Tostatelo con
- Un filo d’olio extravergine
- Un pizzico di sale
I rigatoni :
- Cuoceteli al dente in acqua salata
- Colateli e versateli in una ciotola
Aggiungete il sugo e mescolate
La besciamella :
Fate scaldare il latte con
- Un pizzico di sale
- Una macinata di pepe nero
- Una macinata di noce moscata
In un’altro tegame
- Fate sciogliere il burro
- Aggiungete a filo la farina
Versate il latte caldo e mescolate fino a farla addensare
Togliete il tegame dal fuoco ed unite
- Un cucchiaio di parmigiano reggiano
In pirofila :
- Coprite il fondo con 2 cucchiai di besciamella
- Versate e livellate metà dei rigatoni
Sui rigatoni distribuite
- I pisellini
- La salsiccia
- La ricotta a pezzetti
Coprite con il resto dei rigatoni
- Sui rigatoni, versate la besciamella rimasta
- Coprite e completate con il pangrattato tostato
In forno :
- Preriscaldarlo a 180°
- Cuocete i rigatoni per 15 minuti
A Tavola :
- Impiattate e ……….Buon appetito.
Accompagnate il piatto con un’ottima Barbera d’Alba della cantina Grimadi.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
https://www.pinterest.it/corradolauretta/
https://www.youtube.com/channel/UCEM-yFoJAYQfaH-VPY7v33w