>

Ricetta – Lonza stagionata

Lonza stagionatalonza-stagionata

Proviamo a prepararci un’insaccato a casa. Ogni azienda che prepara salumi, ha la sua ricetta segreta. In commercio si trovano delle spezie già pronte per potersi preparare il proprio salume. In questa ricetta, alle spezie acquistate, ho ulteriormente aggiunto, anice stellato e cannella, creando un doppio mix. Per quanto riguarda il vino, cercate di utilizzarne uno di alta qualità e profumato come si presenta un’Arneis o uno Chardonnay 

Prepariamo una lonza stagionata.

Ingredienti :

  • 2 kg. circa di lonza intera
  • 1 kg. circa di sale grosso
  • 75 ml. circa di vino bianco
  • q.b. di pepe nero
  • mix di spezie la saporita
  • 15 g. circa di anice stellato macinato
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere 

Il mix la saporita è un composto di spezie macinate

Semi di coriandolo, cannella, anice stellato, noce moscata, ecc.

Io ho preparato un doppio mix.

Ho diviso 200 g. circa del mix la saporita in 2 ciotoline

In una ho aggiunto

  • 15 g. circa di anice stellato 
  • 2 cucchiaini di cannella

Utensili necessari :

  • Spago per poterla appendere
  • Una griglia o comunque una base con le fessure dove appoggiarla

Procedimento :

La lonza :

  1. Fatevi dare da vostro macellaio di fiducia, in bel pezzo di lonza intera di circa 2 kg.
  2. Se ritenete, dividetela in 2 tronconi
  3. Eliminate il grasso in eccesso
  4. Praticate un buco in un’estremità, quanto basta per poter inserire lo spago

La salatura :

  1. Appoggiatela su un foglio di carta forno o dentro una teglia 
  2. Massaggiatela e copritela con il sale grosso 
  3. Riempite di sale anche il buco praticato

Appoggiatela nella griglia e a sua volta in una teglia o contenitore, rialzandola

Ponetela in un luogo fresco per 48 ore

Il vino :

  1. Trascorse le 48 ore, avrete la lonza di un colore decisamente scuro
  2. Buttate il liquido prodotto
  3. Eliminate il sale in eccesso con un pennellino
  4. Lasciandola sulla griglia, lavatela con il vino su tutti i lati

Tamponatela con un panno carta ma non asciugatela

Le spezie :

In una spianatoia

  1. Stendete un foglio di carta forno
  2. Cospargete 2 cucchiaini circa di pepe nero
  3. Appoggiate la lonza 
  4. Versate sopra altro pepe nero
  5. Massaggiatela su tutti i lati, facendolo aderire 

Ricopritela su tutti i lati con i mix di spezie, facendole ben aderire, compreso il buco

Nel buco creato, fate passare lo spago e formate un cappio per poterla appendere

Stagionatura :

Dipende molto dal clima e dal luogo dove si tiene 

Cercate di farla stagionare in un luogo freddo o in cantina

Appendetela a stagionare per almeno 15 giorni

Trascorsi 15 giorni verificate la stagionatura

Deve avere una consistenza soda e compatta

A Tavola :

  1. Affettatela e………Servite.

#grimaldivini 


Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

https://www.pinterest.it/corradolauretta/

https://www.youtube.com/channel/UCEM-yFoJAYQfaH-VPY7v33w

https://www.facebook.com/Lericettedellacontea/?eid=ARAZN9Kx9jb9nNkhUxHYXkHn_VR1yW8JnjpKxrV9_5vfzPJ5JMaUnmhlr6dMqqTu8KiId33SLkMjzc8Q

https://www.instagram.com/le_ricette_della_contea/

https://twitter.com/corrlaur