Zucca ripiena di verdure
Una classica ricetta con l’utilizzo della zucca come ciotola, da riempire in questo caso, con altre verdure. Il ripieno o le verdure, sceglierle in base ai propri gusti o a quello che si ha a disposizione, mentre la zucca si può optare di cuocerla intera al forno per poi svuotarla. In questa ricetta, è stata svuotata a crudo e bollita. Un piatto povero e….Buono.
Zucca ripiena di verdure
Ingredienti :
- Una o due zucche
- 4/5 cime di broccoli
- 1/2 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla
- Una o due carote
- Una melanzana
- Un peperone
- 200 g. di spinaci in foglie
- 50 g. circa di parmigiano reggiano grattugiato
- Una presa di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine
- Una macinata di pepe nero
- Una macinata di noce moscata
- 200 g. circa di fontal o formaggio primo sale
Per il brodo :
- 400 ml. di acqua
- Una carota
- Una patata di media misura
- 1/4 di cipolla
- Un cucchiaino di prezzemolo trito
- 1/4 di costa di sedano
- 4 pomodorini
- Un pizzico di sale
Procedimento :
Le zucche :
- Eliminare le calotte
- Se si utilizza una zucca a trombetta, tagliarla a metà, tenendo solo la parte sottostante
- In entrambi i casi, Svuotarle dalla polpa, lasciando circa 5 mm di bordo
- Mettere in pentola, coprire di acqua e sbollentare per 20 minuti circa dal bollore
- Colare e girarle al contrario per 5 minuti circa
- Rigirarle ed insaporirle dentro con un 2 pizzichi di sale
La polpa :
- Tagliarla a julienne o a cubetti
Il brodo vegetale :
- Preparare e lasciare cuocere per 10 minuti dal bollore
- Rimuovere dal fuoco e tagliare le verdure nel brodo stesso
Le verdure :
I broccoli :
- Prendere solo le cime eliminando i gambi
- Sbollentare per 5 minuti a partire dal primo bollore
Il peperone e la melanzana :
- A tocchetti
Gli spinaci :
- Spezzettarli con le mani
La carota :
- A julienne
La cipolla :
- A fette sottili
Cottura :
In una padella larga e con i bordi alti
- Versare 2 cucchiai di olio extravergine
Aggiungere
- La cipolla
- L’ aglio
Soffriggere ed aggiungere man mano
- Gli spinaci, lasciandoli appassire
- Il peperone
- La melanzana
- Le carote
- La polpa della zucca
- I broccoli lessati
Condire con
- Una presa di sale
- Una macinata di pepe e di noce moscata
Saltare a fiamma alta per 2 minuti
- Rimuovere l’aglio
- Versare il brodo con le verdure tagliuzzate
Continuare la cottura per altri 30 minuti a fiamma dolce, senza coperchio
Riempiamo le zucche :
- Tagliare a cubetti il fontal
- Rivestire una o due teglie con carta forno
- Appoggiare le zucche
- Mettere un primo strato di composto
- Sul composto, il fontal a cubetti
- Riempire per altri 2 strati, alternando il composto con il fontal
- L’ ultimo strato, ricoprirlo con il parmigiano grattugiato
In forno ventilato o con la funzione grill :
- Preriscaldarlo a 180°
- Sistemare le teglie nella parte alta del forno
- Cuocere per 10 minuti
A Tavola :
- Impiattare e…..Buon appetito.
Scrivici e il vino
TE LO PORTIAMO NOI!
info@grimaldivini.com
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
https://www.pinterest.it/corradolauretta/
https://www.youtube.com/channel/UCEM-yFoJAYQfaH-VPY7v33w
https://www.instagram.com/le_ricette_della_contea/