Sfoglia ripiena
La pasta sfoglia, un prodotto dal gusto neutro che viene usata comunemente per preparazioni salate e dolci. In questa ricetta l’ho utilizzata per un ripieno di spinaci e salmone. Sfoglia ripiena.
Ingredienti :
Per 4/6 persone :
- 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
- 2 patate medie o 1 grande
- 200 g. di salmone affumicato
- 300 g. di spinaci in foglia
- 3 fette di provolone
Per gli spinaci :
- una macinata di pepe nero
- una macinata di noce moscata
- un pizzico di sale
- 100 ml. di acqua
- uno spicchio d’aglio
- 20 g. di burro
Per le patate :
- 2 cucchiai di olio extravergine
- 1 cucchiaino di prezzemolo trito
- un pizzico di sale
- una macinata di pepe nero
Da spennellare :
- 1 uovo piccolo sbattuto
Procedimento :
Gli spinaci :
In una padella con i bordi alti
- Mettete gli spinaci con 100 ml. di acqua
- Cuoceteli a fiamma vivace fino ad eliminare tutta l’acqua
Quando tutta l’acqua è evaporata rosolateli con
- Una noce di burro
- Uno spicchio d’aglio
- Un pizzico di sale
- Una macinata di pepe nero
- Una macinata di noce moscata
Toglieteli dal fuoco, eliminate l’aglio e lasciateli intiepidire
Le patate :
- Tagliatele con una mandolina
Conditele con
- 2 cucchiai di olio
- Un pizzico di sale
- Una macinata di pepe nero
- Un cucchiaino di prezzemolo trito
La sfoglia :
- Srotolatela, lasciando sotto la sua carta
- Praticate dei tagli a spina di pesce, 2 cm. circa di larghezza
Lasciate uno spazio centrale di 20 cm. circa per poter sistemare il ripieno
Il ripieno :
Nello spazio ottenuto sistemate
- Le patate
- Sopra le patate il salmone
- Sul salmone gli spinaci
- Sugli spinaci le fette di provolone
A questo punto richiudete le strisce di pasta sfoglia, sopra il ripieno, alternandole da un lato all’altro
In teglia :
In forno :
- Preriscaldarlo a 180° ventilato
- Cuocetela per circa 30 minuti
A Tavola :
- Impiattate e……….Servite
http://www.pinterest.com/corradolauretta/pins/
https://www.youtube.com/channel/UCEM-yFoJAYQfaH-VPY7v33w
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.