Panini al latteIl panino al latte, è una forma di pane dolce e morbido che si trova spesso sulle tavole imbandite per i buffet, con varie farciture, che variano dai salumi, alle salse, alle creme dolci spalmabili. Per la preparazione di questi panini, di solito si utilizza lo zucchero, circa il 10% del peso della farina. In questa ricetta, al suo posto, ho utilizzato il miele, per poterli servire anche con altre pietanze. Profumati e buoni.
Panini al latte
Ingredienti:
- 600 g. di farina manitoba
- 400 ml di latte
- 50 g. di burro
- Un cucchiaino di miele
- 2 cucchiaini di sale
- 4 g. lievito di birra in polvere 0 8 g. fresco
Per spennellare
- 1 tuorlo piccolo
(Se non dovesse abbastare o lo si vuole diluire, mescolarlo con un paio di cucchiai di latte)
Procedimento :
Il latte :
- Intiepidirlo
Il burro :
- Lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente in una ciotolina
Versarvi
- Il sale
- Un po’ di latte tiepido
Mescolare fino a renderlo liquido
In una ciotola capiente :
Alla farina aggiungere :
- Il latte tiepido
- Il lievito
- Il miele
Mescolare ed aggiungere il burro fuso salato
Adagiare l’impasto in una spianatoia
- Lavorarlo fino a renderlo liscio e compatto
Coprire e porlo a lievitare in forno con la luce accesa per almeno un’ora
Preparazione dei panini :
- Rivestire una teglia con carta forno
- Prendere l’impasto lievito e formare dei panetti di 50 g. circa
- Adagiarli man mano in teglia ed appiattirli leggermente
Coprire e rimettere a lievitare per 30 minuti circa
Preparazione alla cottura :
- Preriscaldare il forno a 180° ventilato
- Sbattere un tuorlo d’uovo piccolo
- Spennellarlo sui panini lieviti
Cuocere per 20 minuti circa
A Tavola :
- Sfornare e coprire con un canovaccio per 15 minuti circa
- Buon appetito.
Scrivici e il vino
TE LO PORTIAMO NOI!
info@grimaldivini.com
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
https://www.pinterest.it/corradolauretta/
https://www.youtube.com/channel/UCEM-yFoJAYQfaH-VPY7v33w
https://www.instagram.com/le_ricette_della_contea/