La paella di mare o paella de marisco, è il piatto unico per eccellenza della cucina spagnola a base di riso. A differenza di quella valenciana, dove si utilizza anche la carne, in questa ricetta va utilizzato solo il pesce o meglio i molluschi come cozze, gamberi, calamari ecc. E’ chiaro che più pesce si utilizza, più gusto si dà alla paella. Solitamente in cottura, per questa ricetta, viene aggiunta la passata di pomodoro ( per queste dosi ne serve circa 200 g. ), io ho preferito utilizzare il doppio concentrato, che da un gusto particolare al piatto, mentre ho sostituito i calamari con i totani ed aggiunto le seppie. Un piatto delizioso.
Paella ai frutti di mare
Ingredienti per 6 persone :
- 500 g. di cozze
- 500 g. di vongole
- 200 g. di gamberi crudi
- 500 g. di seppie
- 500 g. di totani o calamari
- 100 g. di pisellini primavera
- 2 bustine di zafferano
- 1/2 cipolla
- 1/2 cucchiaino di sale
- Una macinata di pepe nero
- Un cucchiaio di doppio concentrato
- 4 cucchiai di olio extravergine
- 3 bicchieri da 200 ml. colmi di riso
Per la cottura delle cozze e vongole :
- Un rametto di prezzemolo
- Un filo di olio extravergine
Per la cottura del brodo :
- Le teste dei gamberi sgusciati
- Un cucchiaio di olio extravergine
- Verdure fresche varie
- Un cucchiaino di sale
- 1,5 litri circa di acqua
Procedimento :
Le seppie e i totani :
- Pulirli e tagliuzzarli
La cipolla :
- Tritarla
Le cozze :
- Porle in una padella capiente con i bordi alti
Aggiungere
- Un filo di extravergine
- Un rametto di prezzemolo
- Coprire con il coperchio
Farle cuocere a fiamma alta per 4/5 minuti
- Lasciarle intiepidire ed eliminare il guscio vuoto
Filtrare il succo e metterlo da parte
Le vongole :
- Seguire lo steso procedimento delle cozze, mantenendo il guscio vuoto
Anche il succo delle vongole va filtrato e messo da parte
I gamberi :
- Tenerne una parte per la decorazione finale
- Il resto dei gamberi sbucciarli e tenere le teste
I gamberi interi :
- Tostarli 3 minuti per lato con un cucchiaio di extravergine
Il brodo :
In una pentola
- Mettere le teste dei gamberi e tostarli
Aggiungere
- Un cucchiaio di extravergine
- Mescolare ed unire le verdure tagliate grossolanamente
- Versare l’acqua
- Un cucchiaino di sale
Lasciare cuocere a fiamma dolce
Preparazione della paella :
In una padella larga e con i bordo alti :
- Versare 4 cucchiai di extravergine
Aggiungere man mano
- La cipolla trita e farla imbiondire
- Le seppie
- I totani
Cuocere per un paio di minuti
- I pisellini e mescolare
- Il doppio concentrato
Mescolare fino a farlo sciogliere
Condire con
- 1/2 cucchiaino di sale
- Una macinata di pepe nero
Mescolare e versare 2 mestoli di brodo
- Lasciare cuocere per circa 10 minuti
Quando inizia ad asciugare versare il riso
- Mescolare fino a fargli assorbire il brodo
- Allungare man mano con altro brodo
Versare lo zafferano
- Mescolare e continuare la cottura per circa 18 minuti
5 minuti prima di completare la cottura
- Aggiungere i gamberi crudi sgusciati
Mescolare e continuare la cottura per 3 minuti
Amalgamare
- Le cozze
- Le vongole
- Il loro succo
Amalgamare il tutto per un paio di minuti e spegnere
A Tavola :
- Decorare con i gamberi tostati e…Buon appetito
Scrivici e il vino
TE LO PORTIAMO NOI!
info@grimaldivini.com
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
https://www.pinterest.it/corradolauretta/
https://www.youtube.com/channel/UCEM-yFoJAYQfaH-VPY7v33w
https://www.instagram.com/le_ricette_della_contea/