Pane tipico siciliano ricoperto di semi di sesamo. Un panino da gustare caldo, farcito con i vari salumi o con il condimento per eccellenza : la mortadella. Un panino profumato e buono.
Mafalda siciliana
Ingredienti :
- 550 g. di farina di grano duro
- 280 ml. di acqua
- 7 g. di lievito di birra in polvere o 12 g. circa di quello fresco
- 1 cucchiaino di miele
- 12 g. di sale
- 50 ml. di olio extravergine
- 2 cucchiai circa di semi di sesamo
Procedimento :
L’acqua :
- Intiepiditela
Il sale :
- Scioglietelo in 50 ml. circa di acqua dei 280 ml. in totale
L’ impasto :
- In una ciotola versate
- La farina
- Il miele
- L’olio
- 230 ml. di acqua
Fate un primo impasto ed aggiungete l’acqua con il sale sciolto
Amalgamate e passate l’impasto in spianatoia
Lavoratelo per 10 minuti circa, fino a renderlo liscio ed uniforme
Prima lievitazione :
- Rimettetelo in ciotola, copritelo e fatelo lievitare dentro al forno con la luce accesa per almeno 1 ora
Formiamo le mafalde :
- Prendete l’impasto e dividetelo in 6 panetti di uguale peso
Ogni panetto :
- Schiacciatelo, formate un filoncino e a sua volta un cordoncino lungo circa 80 cm.
Partendo da un’estremità
- Fate delle esse attaccate tra di loro formando una serpentina
- Prendete l’altra estremità e ripassatela sopra
Il sesamo :
- Spennellate la superficie delle mafalde con un po’ acqua
- Ponete i semi di sesamo in una ciotola
- Capovolgete le mafalde e fatele aderire al sesamo, pressando leggermente
Copritele e rimettetele a lievitare per un’altra ora
In forno :
- Preriscaldarlo a 200° ventilato
- Cuocetele per 25 minuti circa
- 30 minuti circa in forno statico
A Tavola :
- Sfornatele, lasciatele in teglia e copritele con un canovaccio per 15 minuti circa e……..Buon appetito
Lo chef consiglia.
Per le Mafalde ho scelto
Barbera D’Alba Superiore. Intenso e vinoso.
Azienda vinicola Grimadi.
#luiginogrimaldi #grimaldivini @luiginogrimaldi
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
https://www.pinterest.it/corradolauretta/
https://www.youtube.com/channel/UCEM-yFoJAYQfaH-VPY7v33w
https://www.instagram.com/le_ricette_della_contea/